

Un impasto molto facile che si prepara in pochi minuti con semplici ingredienti: farina e uova. Un primo piatto che si può trasformare a seconda della forma scelta.
Un pane semplice, caratterizzato da un impasto molto idratato, profumato, croccante fuori, alveolato e morbido dentro.
Un contorno gustoso e saporito, tipicamente invernale, caratterizzato da questi bellissimi ortaggi riempiti da semplici ingredienti
Patate porri e cipolle, ingredienti poveri per un finger food goloso, economico e facile da realizzare.
Perfette come aperitivo o come secondo piatto sono facili e veloci da realizzare.
Un ricetta sana e gustosa perfetta come snack goloso da portare ovunque vorrai.
Un contorno che si presta ad accompagnare squisiti arrosti ma anche antipasti a base di salumi e formaggi.
Dolce tipico della tradizione triestina, nato nei primi anni dell’ottocento per onorare l’arrivo della Principessa Sissi e consorte in visita al castello di Miramare. Fu allora indetto un concorso tra pasticceri locali per la creazione di un dolce che accogliesse la principessa, da qui il nome Preis Prinzessen (Premio principessa) poi modificato nel tempo dai triestini in Presnitz. Un dolce, insomma, molto amato dai triestini, che non manca mai a tavola in occasione delle feste, soprattutto a Natale.
Semplici biscottini di pasta frolla, in versione natalizia, con marmellata e zucchero a velo.
Semplici biscottini all’anice di tradizione dalmata.
Una dolce e veloce versione in miniatura di uno dei più classici dolci natalizi… il pandoro.
Un dolce delle feste natalizie, tipico dei paesi del Nord, le casette di biscotto, fatte in questa ricetta, con una semplice frolla, saranno perfette per accompagnare i bordi delle vostre tazze fumanti di cioccolata calda e per trascorrere momenti divertenti assieme ai vostri bimbi.