

Un lievitato soffice che racchiude gusti e profumi di una terra meravigliosa
Un ottimo digestivo, ottenuto dall’unione di una buona grappa bianca con qualche rametto di un’erba lagunare chiamata Santonego (artemisia marittima/ assenzio) raccolta in laguna e messa in infusione .
Semplici, veloci, facili, freschi, ottimi da servire come antipasto, aperitivo, finger food, brunch.
Biscottini semplici, croccanti fuori e morbidi dentro, dall’intenso profumo di limone.
Un ottima soluzione per riciclare il pane vecchio e qualche salume avanzato, un primo piatto povero da condire in svariati modi.
Un secondo piatto fresco, gustoso, estivo. Sottili fette di carne accompagnate da una salsa veloce e light a base di tonno, yogurt, capperi e acciughe. Un piatto da gustare rigorosamente freddo quando le temperature estive di fanno sentire.
Una ricetta casalinga, che sa di tradizione, di famiglia, che cambia col variare delle stagioni a seconda della frutta utilizzata (mele, pere, susine, albicocche, pesche, banane,etc.) e che oggi profuma di pesche
Biscottini semplici, ambrati, fragranti, che profumano d’estate e di cocco.
Una pietanza gustosa, molto semplice, perfetta da servire come antipasto ma ottima anche come condimento per una pasta.
Un piatto semplice che profuma di mare, accompagnato rigorosamente da polenta bianca.
La torta che spopola sul web, perfetta per festeggiare le occasioni speciali, due semplici strati di frolla morbida alle mandorle farciti con crema al mascarpone alla quale dare la forma che si preferisce (cuori, lettere, numeri), decorata e personalizzata come più piace, con frutta fresca, meringhe, macaron, cioccolatini.
Un grande classico della cucina mediterranea, un piatto semplice, estivo, da servire sia caldo che freddo.